Qual è il tempo di recupero dopo un intervento di chirurgia LASIK?

chirurgo dell'occhio che esegue un intervento chirurgico

L’occhio inizia a recuperare subito dopo l’intervento di chirurgia LASIK e la fase iniziale di guarigione è rapida.

Tuttavia, è normale avere una visione annebbiata e un po’ alterata per diverse settimane o anche mesi dopo la LASIK.

Il vostro oculista o il chirurgo che vi ha operato, di solito vi visiterà il giorno successivo all’intervento per controllare l’acuità visiva e accertarsi che gli occhi siano sani e che stiano guarendo correttamente. La maggior parte dei pazienti può guidare (senza occhiali da vista o lenti a contatto ) e può tornare al lavoro il giorno dopo l’intervento LASIK.

Per sei mesi o più dovrete programmare delle visite di monitoraggio regolari per tenere sotto controllo la vista e la salute oculare. Nella maggior parte dei casi la vista dovrebbe tornare stabile e nitida nell’arco dei sei mesi dopo la visita post-operatoria.

Sempre in quell’occasione anche la maggior parte dei sintomi quali occhi secchi, aloni, riflessi o altri disturbi visivi che compaiono dopo la LASIK dovrebbero essere scomparsi o essersi ridotti significativamente.

Se avete disturbi visivi dopo più di 90 giorni dall’intervento LASIK, il chirurgo potrebbe consigliarvi una procedura di potenziamento LASIK per migliorare la visione.

La maggior parte dei chirurghi attende da tre a sei mesi prima di eseguire questo secondo trattamento. Per essere certi che qualsiasi errore di refrazione residuo sia completamente stabile. Lo fa per il vostro interesse, perché così facendo si aumentano le probabilità che il potenziamento LASIK sarà l’ultimo trattamento necessario per ottenere quel livello di nitidezza visiva che desiderate.

Dopo la chirurgia LASIK dovete prendere delle precauzioni per proteggere gli occhi da possibili lesioni. E lo stesso vale anche dopo che il chirurgo vi dirà che i vostri occhi si sono completamente ripresi.

Gli occhi sottoposti a intervento LASIK sono più sensibili alle lesioni traumatiche rispetto agli occhi di persone non operate. Quindi dovreste scegliere occhiali di sicurezza e occhiali per sport di qualità con lenti in policarbonato per proteggere gli occhi quando lavorate con attrezzi elettrici, praticate sport o altre attività che vi espongono al rischio di lesioni oculari .

Altro articolo

Chirurgia oftalmica laser PRK: cheratectomia fotorefrattiva

Confronto tra la chirurgia laser PRK e LASIK. Scoprite quanto la cheratectomia fotorefrattiva sia simile alla LASIK, solo che la PRK non richiede l’incisione della cornea.

Chirurgia oculare SMILE o LASIK: qual è la differenza?

Scoprite come il trattamento chirurgico SMILE abbia molto in comune con la LASIK. Scoprite le differenze, i vantaggi, i limiti e il costo della SMILE (estrazione di un lenticolo mediante piccola incisione).

Prerequisiti della chirurgia LASIK: siete buoni candidati?

Leggete le linee guida relative alla LASIK del dott. Brian S. Boxer Wachler per scoprire se siete candidati idonei per la chirurgia refrattiva con laser.

Chirurgia LASIK: la procedura e cosa aspettarsi

Scoprite cosa prevede la LASIK. Guardate il nostro slide show sulla LASIK per scoprire cosa accade prima, durante e dopo questo comune intervento di chirurgia oculare.

Il laser a femtosecondi: procedura LASIK senza bisturi

Siete nervosi all’idea di sottoporvi alla procedura LASIK? Scegliete la LASIK senza bisturi (ad es. iLASIK) con laser a femtosecondi per ridurre i vostri timori

Custom LASIK: correzione personalizzata della vista

La Custom LASIK, o Wavefront LASIK, fornisce una correzione visiva più personalizzata rispetto alla chirurgia LASIK standard. Scoprite se è la soluzione giusta per voi.

Procedura di potenziamento LASIK: per migliori risultati

Potrebbe essere necessario un potenziamento della LASIK per affinare la vostra visione dopo il primo intervento di chirurgia oculare con laser.

LASIK multifocale: presbyLASIK (correzione della presbiopia)

La LASIK multifocale, o anche presbyLASIK, è una tecnica avanzata di chirurgia per correggere la presbiopia (incapacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini).

Correzione della presbiopia: combinare diverse soluzioni

Il Dr. Gary Heiting spiega le strategie combinate per la presbiopia, come LASIK con occhiali da vista con lenti wavefront e quali aspetti tenere presente.