Cosa significa avere la “vista corta”?

la miopia è un altro nome per la miopia

Il termine "vista corta" viene comunemente usato in inglese per identificare la miopia, ovvero la condizione che consente di vedere nitidamente gli oggetti solo quando si trovano relativamente vicini agli occhi.

Una persona miope è generalmente in grado di leggere un libro o guardare lo schermo del computer senza problemi, ma ha difficoltà a vedere le cose dall’altra parte della stanza, come le lettere o i numeri scritti sulla lavagna in classe.

Un occhio miope è solitamente un occhio che si è allungato troppo, pertanto i raggi luminosi vengono messi a fuoco davanti alla retina invece che direttamente su di essa. Questo errore di posizionamento del fuoco dell’occhio (o errore di refrazione) fa apparire sfocati gli oggetti lontani.

Al contrario, una persona miope riesce solitamente a vedere gli oggetti vicini senza bisogno di occhiali o lenti a contatto (una persona miope ha la "vista corta").

In alcune aree del mondo, le persone miopi vengono definite come persone "dalla vista corta." Questi due termini hanno lo stesso significato.

Aumento della miopia

 La miopia è molto comune e la sua prevalenza è aumentata rapidamente negli ultimi anni.

Secondo un report sulla miopia pubblicato dall’Organizzazione mondiale della sanità e dal Brien Holden Vision Institute, la miopia interessa attualmente oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo. Se le tendenze attuali continueranno nel tempo, il rapporto prevede che entro il 2050 circa la metà della popolazione mondiale potrebbe essere miope.

La miopia non corretta è una delle cause principali dei problemi visivi in tutto il mondo e una miopia elevata (corretta o non corretta) aumenta il rischio di distacco della retina e di altri gravi problemi agli occhi che possono portare alla cecità.

Per questi motivi, i ricercatori stanno cercando dei metodi efficaci per controllare l’insorgenza e la progressione della miopia.

Trattamento della miopia

 Attualmente non esiste una cura per la miopia, tuttavia è possibile correggere completamente lo sfocamento della visione causato dalla miopia mediante l’uso di occhiali, lenti a contatto o con chirurgia refrattiva (come la LASIK).

Gli occhiali da vista rappresentano il trattamento più comune per la miopia. In caso di miopia elevata, le lenti ad alto indice riducono lo spessore e il peso degli occhiali.

Le lenti a contatto sono disponibili praticamente per qualsiasi valore della miopia, anche per la miopia elevata.

Inoltre, è stato dimostrato che le lenti a contatto ortho-k rallentano la progressione della miopia nei bambini. La LASIK e le altre procedure di chirurgia refrattiva possono essere prese in considerazione solo in seguito alla stabilizzazione della miopia che avviene generalmente dopo i 18 anni.

Per scoprire se voi o i vostri figli state diventando miopi, programmate un esame visivo completo presso un professionista della visione nelle vicinanze.

Altro articolo

Miopia: cause, progressione e gestione

Scoprite la nostra guida sulla miopia. Scoprite le cause, i sintomi e trattamenti della miopia, tra cui gli occhiali da vista, le lenti a contatto e la LASIK.

Cause della miopia: sono a rischio i figli?

La miopia non è necessariamente ereditaria ma un comune errore di refrazione. Si può correggere facilmente con occhiali, lenti a contatto o chirurgia oculare.

Miopia: quali sono le cause di questo errore di refrazione?

Riconoscere i fattori che contribuiscono all’insorgenza della miopia e le cause della miopia nei bambini. Comprendere le cause di questo comune errore di refrazione.

Miopia: incapacità di vedere nitidamente gli oggetti lontani

La miopia consiste nell’incapacità di vedere nitidamente gli oggetti lontani. È il problema visivo più diffuso ma può essere corretto con occhiali o lenti a contatto.

La miopia è ereditaria o esistono cause ambientali?

Non esiste una causa esatta della miopia. Ricercatori hanno identificato 161 fattori genetici associati alla miopia, ma esistono anche fattori ambientali.

Miopia: un errore di refrazione, non una malattia

La miopia è un errore di refrazione, non una malattia. Tuttavia, un elevato grado di miopia può aumentare il rischio di sviluppare alcune patologie oculari.

Miope in un occhio e ipermetrope nell’altro?

Scoprite di più su questa rara condizione chiamata anisometropia (o, più precisamente, antimetropia) e in che modo si può per intervenire.

Miopia molto elevata: potrebbe causare la cecità?

La miopia molto elevata (chiamata anche miopia degenerativa o patologica) può portare a complicazioni gravi e pericolose per la vista, tra cui la cecità.