Come scegliere gli occhiali più adatti alla forma del vostro viso

donna con un viso di forma ovale che indossa gli occhiali

Perché alcuni occhiali sono attraenti nella vetrina dell’ottico ma non lo sono più quando li provate? Probabilmente la montatura non è adatta alla forma del vostro viso.

La forma del viso ha un ruolo significativo nella scelta del modello di occhiali adatti a voi.

Com’è la forma del mio viso?

Per definire la forma del vostro viso e il modello di occhiali adatti a voi, tirate indietro i capelli dal viso e guardate direttamente nello specchio. Osservate attentamente la forma e il contorno del vostro viso e della vostra testa.

Qui vedete le sette principali forme di viso e il tipo di montatura adatta per ogni forma:

Forma del viso ovale

Un viso ovale è considerato ideale per le sue proporzioni equilibrate.

Per mantenere l’equilibrio naturale di una forma del viso ovale, cercate delle montature di occhiali che siano grandi almeno come la parte più larga del viso.

Le montature a forma di noce che non sono troppo profonde o strette sono un’ottima scelta.

Viso a forma di cuore

Un viso a forma di cuore ha il terzo superiore largo e il terzo inferiore stretto. (A volte questa forma del viso è chiamata forma a triangolo inverso.)

Per ridurre l’apparente ampiezza della parte superiore del viso, scegliete montature che sono più grandi della parte bassa del viso.

Un’ottima scelta sono anche le montature sottili e dai colori tenui e le montature a giorno che hanno un look leggero e arioso.

Forma del visto oblunga

Una forma del viso oblunga è più lunga che larga e ha una linea della guancia lunga e dritta.

Per fare in modo che un viso oblungo sembri più corto e bilanciato, provate delle montature che sono più profonde che larghe.

Anche montature con aste decorative o contrastanti aggiungono profondità al viso.

Forma del viso quadrata

Una forma del viso quadrata ha una mascella forte e una fronte ampia, e la larghezza e la lunghezza del viso hanno più o meno le stesse proporzioni.

Per far sembrare più lungo un viso quadrato e per ammorbidire gli angoli, provate montature strette, montature che sono più larghe che profonde e ovali stretti.

Forma del viso a diamante

I visi a forma di diamante sono stretti sulla fronte e sulla linea della guancia e hanno gli zigomi alti e importanti.

Si tratta della forma del viso più rara. Per esaltare gli occhi e ammorbidire gli zigomi, provate montature con una linea delle sopracciglia dettagliata o particolare.

Una buona scelta potrebbero essere gli occhiali con la montatura a giorno e con montature dalla forma ovale o a occhi di gatto.

Forma del viso rotonda

Una forma del viso rotonda ha linee curve con larghezza e lunghezza nella stessa proporzione e senza angoli vivi.

Per rendere più sottile e lungo un viso rotondo, provate montature angolari strette per allungare il viso.

Le montature con un ponte trasparente e le montature rettangolari più larghe che profonde sono un’ottima scelta.

Forma del viso a triangolo

Una forma del viso a triangolo presenta una fronte stretta e si allarga nell’area delle guance e del mento.

Per aggiungere larghezza e sottolineare il terzo del viso superiore stretto, provate montature che hanno colori molto accesi e dettagli sulla metà superiore (sopracciglia) della montatura.

Le montature a forma di occhi di gatto possono essere un’ottima scelta.

Carnagione, colore degli occhi e colore dei capelli

Quando si scelgono gli occhiali, la forma del viso non è il solo fattore che determina quali montature vi stanno bene; la carnagione, il colore degli occhi e il colore dei capelli sono fattori altrettanto importanti.

I migliori occhiali si abbineranno ai toni del viso degli occhi e dei capelli.

Carnagioni

Indipendentemente dal colore della vostra pelle, le carnagioni sono suddivise in "fredde" o "calde."

Una carnagione fredda ha sottotoni blue o rosa, mentre una carnagione calda ha sfumature "pesca e crema" o gialle. La pelle olivastra è considerata fredda perché è un misto di blu e giallo.

Colore degli occhi

I colori degli occhi generalmente sono un elemento secondario nel determinare la colorazione a causa della grande varietà di colori degli occhi.

Per esempio, gli occhi blu possono andare dal quasi violetto freddo al blu-grigio pallido che è caldo. Gli occhi marroni possono variare da una chiara sfumatura cedro (calda) a un marrone medio, a un quasi nero freddo.

Colore dei capelli

Anche i colori dei capelli sono considerati caldi o freddi. Biondo fragola, platino, nero-blu, bianco, castano dorato, sale e marrone cenere sono freddi.

I colori di capelli caldi comprendono biondo dorato, nero brunastro, marrone dorato e "grigio sporco."

Colori delle montature degli occhiali

Una volta che avrete determinato se siete "caldi" o "freddi", potete trovare i colori delle montature degli occhiali che vi staranno meglio.

Ad esempio, per chi ha delle tonalità calde, i colori migliori per le montature degli occhiali sono: cammello, cachi, dorato, rame, pesca, arancio, corallo, bianco sporco, rosso fuoco, blu caldo e tartaruga bionda.

Per chi ha delle tonalità fredde, i migliori colori per le montature degli occhiali sono: nero, argento, marrone rosato, grigio-blu, prugna, magenta, rosa, giada, blu e tartaruga semi ambra (più scura).

Altro articolo

Le dimensioni degli occhiali: come misurare le montature

Scegliere la grandezza giusta degli occhiali vi farà sentire meglio e vi assicurerà un look migliore. Scoprite come si misura la grandezza della montatura e come trovare il modello più adatto con la nostra guida alle dimensioni della montatura degli occhiali.

Lenti per occhiali: come scegliere le migliori lenti da vista

Scegliere le lenti per gli occhiali da vista non è un compito facile. Scoprite i vari tipi di lenti da vista e trovate le lenti migliori per le vostre necessità.

Lenti ad alto indice per gli occhiali: un confronto

Migliorate il vostro aspetto con le lenti ad alto indice per gli occhiali da vista: leggere e sottili. Scoprite come lo spessore delle lenti influisce su qualsiasi prescrizione per occhiali da vista.

Lenti fotocromatiche: occhiali da vista adattabili alla luce

Guida completa all’acquisto delle lenti fotocromatiche (comprese le lenti Transitions) per occhiali da vista e da sole che si scuriscono automaticamente all’aperto.

Lenti in policarbonato o Trivex: per una visione più nitida

Le lenti in policarbonato e Trivex sono entrambe leggere e resistenti agli urti. Ecco come scegliere le lenti più adatte a voi.

Lenti progressive multifocali senza linea visibile

Con lenti progressive multifocali senza linea visibile godete di una vista più naturale: un’alternativa moderna alle lenti bifocali e trifocali per gli over 40.

Lenti con trattamento antiriflesso e antiabbagliamento

Le lenti antiriflesso (o anche antiabbagliamento) migliora la qualità della visione, riduce l'affaticamento e rende gli occhiali esteticamente più gradevoli.

Lenti a contatto colorate: lenti a contatto cosmetiche

Le lenti a contatto colorate sono disponibili in 3 tipi di colorazione: tinta di visibilità, di potenziamento e opaca. Le lenti sono disponibili con o senza correzione.