Herpes oculare (herpes all'occhio): Cause e cure

Farmaci antivirali per il trattamento dell'herpes oculare

In questa pagina:

Forme

Sintomi e segni

Cause

In questa pagina:

Forme

Sintomi e segni

Cause

Che cos’è l’herpes oculare?

L’herpes all’occhio, chiamato anche herpes oculare, è un’infezione oculare virale causata dal virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1). L’HSV-1 è inoltre causa di vescicole dolorose attorno alla bocca e alle labbra.

Nella maggior parte dei casi, l’herpes oculare colpisce la cornea dell’occhio. In questi casi si chiama anche cheratite da herpes(in latino, “kerato” significa “cornea” e “itis” significa “infiammazione”).

L’herpes oculare può interessare le cellule superficiali della cornea(cheratite epiteliale erpetica)oppure la parte principale della cornea(cheratite stromale erpetica).La cheratite stromale erpetica può causare una cicatrice corneale e una perdita della vista.

Meno frequentemente, l’HSV-1 può causare un’infiammazione dell’iride e dei tessuti associati all’interno della parte anteriore dell’occhio (irite da herpes) o un’infiammazione della retina nella parte posteriore dell’occhio (retinite erpetica).

Cosa provoca l’herpes oculare?

Il virus herpes simplex di tipo 1 che causa l’herpes oculare solitamente viene trasmesso da contatto orale diretto (ad es. tramite bacio, condivisione di cibo, posate o spazzolino da denti).

L’HSV-1 infetta oltre la metà della popolazione statunitense entro i primi 20 anni di vita, stando a quanto segnalato dai National Institutes of Health (NIH); si stima che 3,7 miliardi di persone di età inferiore ai 50 anni (67%) abbiano contratto l’infezione da HSV-1, come affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’infezione da HSV-1 spesso è asintomatica. In alcuni soggetti, tuttavia, il virus erpetico produce dolorose vescicole nella bocca o nell’area circostante, che solitamente persistono per una settimana o più. I sintomi si attenuano gradualmente quando il virus si ritira nei nervi facciali sotto la pelle e diventa inattivo (dormiente).

Il virus può restare dormiente all’interno dei nervi per tutta la vita e non causare problemi apparenti. Mesi o persino anni dopo l’infezione, alcuni fattori di stress possono tuttavia riattivare l’HSV-1 causando la formazione di vescicole dolorose (herpes orale) o infezioni oculari (herpes oculare).

Questi fattori di stress possono includere:

  • Turbamento emotivo
  • Eccessiva esposizione alla luce solare
  • Febbre
  • Importanti procedure chirurgiche o dentali
  • Traumi

Avere un sistema immunitario indebolito (per esempio, per via della chemioterapia) può inoltre esporre a maggior rischio di riattivazione dell’HSV-1, scatenando probabilmente l’insorgenza dell’herpes oculare.

Sintomi dell’herpes oculare

Vari segni e sintomi sono associati all’insorgenza dell’herpes oculare. Potrebbe comparire un’infiammazione della cornea che può causare un’irritazione o un dolore oculare improvviso e forte. Inoltre, la cornea può diventare opaca, portando a una visione sfocata.

Altre caratteristiche dell’herpes oculare comprendono:

  • Gonfiore intorno agli occhi
  • Lacrimazione
  • Infezioni ricorrenti all’occhio
  • Irritazione
  • Sensazione di corpo estraneo
  • Arrossamento degli occhi
  • Dolore agli occhi
  • Lacrimazione Secrezioni oculari
  • Sensibilità alla luce

Solitamente l’herpes oculare colpisce solo un occhio, ma entrambi possono esserne coinvolti.

Senza trattamento, l’herpes oculare può dare vita a un’ulcera corneale e ad una cicatrice corneale in grado di causare una perdita permanente della vista.

Cura dell’herpes oculare

Se siete affetti da herpes oculare, il vostro ottico può prescrivervi un farmaco antivirale per tenere sotto controllo il virus e prevenire danni corneali. Tali farmaci potrebbero essere in forma di colliri medicati, pomate oppure farmaci da assumere per via orale, a seconda della posizione e della gravità dell’herpes oculare.

Esempi di farmaci antivirali per l’herpes oculare sono:

  • Colliri con trifluridina
  • Gel oftalmico con ganciclovir
  • Pomata con vidarabina
  • Farmaco con aciclovir per via orale

Attenetevi strettamente alle istruzioni fornite dal vostro ottico per il trattamento dell’herpes oculare e utilizzate i farmaci esattamente come indicato.

Sebbene l’herpes oculare non abbia una cura, il suo trattamento può prevenire danni oculari, evitare la perdita della vista e tenere sotto controllo future recidive.

In caso di cicatrice corneale e perdita della vista causate da herpes oculare, spesso un intervento di trapianto corneale (cheratoplastica) può ripristinare la vista in parte o totalmente.

A questo articolo hanno contribuito anche Jessica Hill e il dott. Charles Slonim.

In questa pagina:

Forme

Sintomi e segni

Cause

In questa pagina:

Forme

Sintomi e segni

Cause

Altro articolo

Uveite e infiammazione oculare: sintomi, cause e cura

Scoprite quali sono i 4 tipi principali di uveite e quali altre patologie possono causarla. Inoltre scoprite quali sono i sintomi e le cure per uveite e irite.

Cos'è la dermatite palpebrale?

La dermatite palpebrale può provocare arrossamento, secchezza e prurito della pelle sopra e intorno alle palpebre. Scopriamo i tipi, le cause e i trattamenti.

COVID-19 e occhi: la relazione tra coronavirus e gli occhi

La relazione tra la trasmissione del coronavirus e gli occhi è complicata. Gli occhi potrebbero svolgere un ruolo importante nella diffusione di COVID-19.

Paralisi di Bell: cause, sintomi, cura e guarigione

Con la paralisi di Bell potreste non riuscire a chiudere la palpebra a causa della paralisi temporanea; scoprite i sintomi e le cure.

La congiuntivite (occhio rosa) - All About Vision

La congiuntivite, chiamata anche occhio rosa, è un'infiammazione dell'occhio causata da batteri, virus o allergie che può provocare prurito, arrossamento e irritazione agli occhi.

Occhi irritati, bruciore agli occhi, irritazione oculare

Soffrite di bruciore agli occhi? Scoprite le cause del bruciore agli occhi o dei sintomi di irritazione oculare e le cause presso 'Tutto Sulla Vista'.

Secrezione oculare: Cause e cure degli occhi appiccicosi

La secrezione oculare è una combinazione di muco, lipidi, e altri detriti che si accumula nell'angolo degli occhi. Qui troverete informazioni utili sugli

Dolore agli occhi: cause e cure del dolore oculare

Il dolore oculare è qualsiasi dolore all'occhio, sia all'interno, dietro o intorno. I dolori agli occhi possono essere accompagnati da rossore, bruciore ecc.

Prurito agli occhi: cause e cure del prurito oculare

Cosa provoca il prurito agli occhi (o anche prurito oculare)? Spesso il problema è accompagnato anche da occhi arrossati o da gonfiore palpebrale.