Lenti ad alto indice: una tipologia di lenti per occhiali più leggere e sottili

mano che tiene un paio di occhiali

Le lenti ad alto indice per occhiali da vista sono la scelta giusta per chi vuole lenti più sottili e leggere e occhiali da vista il più possibile accattivanti e comodi.

Le lenti ad alto indice più sottili e leggere sono consigliate in particolare per chi ha una prescrizione con una correzione elevata per miopia, ipermetropia o astigmatismo, ma sono anche in grado di rendere gli occhiali sensibilmente più sottili, leggeri e più accattivanti, indipendentemente dal grado della correzione.

La maggior parte delle persone che porta occhiali da vista è miope e necessita quindi di lenti correttive che sono più sottili al centro ma più spesse verso il bordo della lente. Più alta sarà la prescrizione dei vostri occhiali, più i bordi saranno spessi.

La maggior parte delle montature alla moda di oggi sono in plastica o metallo, con bordi più sottili delle lenti stesse.

Inoltre, le montature a giorno, oggi molto amate , lasciano le lenti completamente a vista.

In entrambi i casi, quindi, i bordi delle lenti sono chiaramente visibili e, se sono spessi, possono distogliere l’attenzione dall’aspetto degli occhiali.

Confronto tra lenti ad alto indice e lenti normali

Le lenti per gli occhiali da vista correggono gli errori di refrazione deviando (rifrangendo) la luce che passa attraverso la lente. La capacità di deviare la luce (potenza della lente) necessaria per offrire una buona visione è indicata nella prescrizione degli occhiali, fornita da un professionista della visone.

Gli errori di refrazione e la potenza delle lenti necessaria per correggerli sono calcolati in unità chiamate diottrie (D). Chi è leggermente miope troverà sulla sua prescrizione -2.00 D, mentre chi è molto miope potrebbe leggere un -8.00 D.

Gli ipermetropi hanno bisogno di lenti positive ""(+), che sono più spesse al centro e più sottili sui bordi.

Le lenti in vetro o plastica standard per livelli elevati di miopia o ipermetropia possono essere piuttosto spesse e pesanti.

Per fortuna i chimici hanno creato una grande varietà di nuovi materiali plastici ad "alto indice" che deviano la luce in modo più efficace.

Ciò significa che le lenti ad alto indice sono realizzate con una minore quantità di materiale per correggere la stessa entità di errore di refrazione, rendendo così le lenti ad alto indice di plastica più sottili e più leggere di quelle in vetro o plastica standard.

Vantaggi delle lenti ad alto indice

Sono più sottili. Grazie alla loro capacità di deviare la luce in modo più efficace, le lenti ad alto indice per la miopia hanno bordi più sottili delle lenti con lo stesso grado di correzione in materiali plastici tradizionali.

Sono più leggere. I bordi più sottili richiedono una quantità minore di materiale, riducendo così il peso complessivo delle lenti. Le lenti realizzate in plastica ad alto indice sono più leggere delle stesse lenti in plastica tradizionale, quindi sono anche più comode.

Anche le lenti in vetro ad alto indice hanno i bordi più sottili, ma il vetro ad alto indice è più pesante di quello tradizionale, quindi non si ha un grande risparmio in termini di peso, rispetto alle lenti in plastica.

Le lenti leggere sono ancora più vantaggiose in caso di prescrizioni per ipermetropia, dove le lenti tradizionali possono risultare molto pesanti.

Inoltre, la maggior parte delle lenti ad alto indice ha un design asferico e quindi un profilo più sottile e più gradevole e riduce l’effetto dell’"ingrandimento" dell’occhio spesso causato dalle lenti tradizionali in chi ha un’ipermetropia elevata.

Come scegliere le lenti ad alto indice

Esiste una grande varietà di lenti ad alto indice sottili e leggere, che si distinguono per la loro capacità di deviare la luce.

La capacità delle lenti di deviare la luce è determinata dall’"indice di rifrazione" del materiale della lente. Questo indice di rifrazione è dato dal rapporto tra la velocità della luce quando attraversa l’aria e quando invece attraversa il materiale della lente.

La riduzione della velocità della luce è direttamente proporzionale alla sua rifrazione quando attraversa il materiale della lente. Quindi, le lenti che deviano la luce in modo più efficiente hanno un indice di rifrazione maggiore di quelle che la deviano in modo meno efficiente e le lenti con un indice di rifrazione superiore sono più sottili delle lenti con la stessa potenza realizzate in materiali con un indice di rifrazione inferiore.

In breve: maggiore è l’indice di rifrazione, più sottile sarà la lente.

Le lenti in plastica tradizionali hanno un indice di rifrazione di circa 1.50. Per il vetro è 1.52.

Qualsiasi materiale delle lenti con un indice di rifrazione superiore a quello del vetro o della plastica è considerato ad alto indice.

Attualmente le lenti in plastica ad alto indice sono disponibili in una grande varietà di indici di rifrazione, che oscillano solitamente tra 1.53 e 1.74. Le lenti con un indice di rifrazione di 1.70 o superiore sono di solito almeno per il 50 percento più sottili delle lenti tradizionali in plastica.

Inoltre, sempre in linea di massima, maggiore è l’indice, maggiore è anche il costo delle lenti.

La prescrizione degli occhiali determina anche il tipo di materiale ad alto indice che potreste scegliere per le vostre lenti. I materiali ad alto indice sono utilizzati soprattutto per livelli di correzione elevati.

Se volete delle lenti ad alto indice, ricordatevi di chiederlo. Ma affidatevi al consiglio del vostro ottico-optometrista in merito all’indice da utilizzare. Il vostro ottico vi spiegherà quali lenti ad alto indice rappresentano la scelta migliore per le vostre necessità e il vostro budget.

La maggior parte delle lenti più amate oggi, comprese le lenti progressive e le lenti fotocromatiche, sono disponibili in materiali ad alto indice. Tuttavia, esistono delle eccezioni, quindi chiedete ulteriori dettagli al vostro ottico.

Trattamento AR: il compagno perfetto per le lenti ad alto indice

Tutti i materiali per lenti bloccano parte della luce che attraversa la lente. Questa luce si riflette sulla superficie della lente, disperdendo e riducendo la nitidezza della visione notturna.

Le lenti in vetro o plastica tradizionali riflettono circa l’8 percento della luce che generalmente raggiungerebbe l’occhio. Le lenti ad alto indice riflettono fino al 50 percento di luce in più rispetto alle lenti in vetro o plastica tradizionali.

Per una visione e un look migliore si può applicare un trattamento antiriflesso (rivestimento AR) alle lenti ad alto indice. Le lenti ad alto indice con trattamento AR trasmettono fino al 99,5 percento della luce all’occhio, garantendo una visione ottimale.

Inoltre, dato che il trattamento AR elimina virtualmente qualsiasi riflesso, le lenti ad alto indice risultano praticamente invisibili, e gli altri vedranno i vostri occhi e non le vostre lenti.

Degli studi hanno dimostrato che le lenti degli occhiali con trattamento antiriflesso offrono una visione notturna più nitida e con minori riflessi; un vantaggio non indifferente per chi guida di notte.

Altro articolo

Le dimensioni degli occhiali: come misurare le montature

Scegliere la grandezza giusta degli occhiali vi farà sentire meglio e vi assicurerà un look migliore. Scoprite come si misura la grandezza della montatura e come trovare il modello più adatto con la nostra guida alle dimensioni della montatura degli occhiali.

Forma del viso: come scegliere gli occhiali più adatti

Scegliete gli occhiali adatti alla forma del vostro viso e la vostra carnagione. La forma del viso ha un ruolo importante nella scelta del modello più adatto.

Lenti per occhiali: come scegliere le migliori lenti da vista

Scegliere le lenti per gli occhiali da vista non è un compito facile. Scoprite i vari tipi di lenti da vista e trovate le lenti migliori per le vostre necessità.

Lenti fotocromatiche: occhiali da vista adattabili alla luce

Guida completa all’acquisto delle lenti fotocromatiche (comprese le lenti Transitions) per occhiali da vista e da sole che si scuriscono automaticamente all’aperto.

Lenti in policarbonato o Trivex: per una visione più nitida

Le lenti in policarbonato e Trivex sono entrambe leggere e resistenti agli urti. Ecco come scegliere le lenti più adatte a voi.

Lenti progressive multifocali senza linea visibile

Con lenti progressive multifocali senza linea visibile godete di una vista più naturale: un’alternativa moderna alle lenti bifocali e trifocali per gli over 40.

Lenti con trattamento antiriflesso e antiabbagliamento

Le lenti antiriflesso (o anche antiabbagliamento) migliora la qualità della visione, riduce l'affaticamento e rende gli occhiali esteticamente più gradevoli.