Occhiali per la guida notturna: aiuto o inganno?

Uomo che indossa occhiali da guida notturna durante la guida

In questa pagina:

Cosa sono gli occhiali per la guida notturna?

Perché gli occhiali per la guida notturna potrebbero essere una cattiva idea

Cosa dicono i ricercatori sugli occhiali per la guida notturna

I migliori occhiali per la guida notturna

In questa pagina:

Cosa sono gli occhiali per la guida notturna?

Perché gli occhiali per la guida notturna potrebbero essere una cattiva idea

Cosa dicono i ricercatori sugli occhiali per la guida notturna

I migliori occhiali per la guida notturna

Cosa sono gli occhiali per la guida notturna? 

Gli occhiali da guida notturna sono solitamente occhiali non graduati con lenti gialle. Spesso includono qualche tipologia di trattamento antiriflesso. Questo aiuta a contrastare i riflessi delle luci stradali e dei fari frontali che causano i riverberi sugli occhiali. 

Gli occhiali da guida notturna tendono ad essere molto simili agli occhiali da tiro, un tipologia sportiva che esiste da molti anni. In alcuni casi, le loro lenti sono identiche. 

Nel campo della caccia, le persone che indossano occhiali da tiro con lenti gialle sfruttano questa caratteristica per avere un maggiore contrasto degli oggetti in condizioni di cielo nuvoloso. Sono di uso frequente tra i cacciatori di uccelli. 

Aiutano davvero a vedere meglio mentre guidi di notte? 

Perché gli occhiali per la guida notturna potrebbero essere una cattiva idea. 

Occhiali di questa tipologia possono migliorare il contrasto in determinate condizioni di luce diurna. Questo perché le lenti gialle filtrano parte della luce blu del sole. 

Questa luce blu ad alta energia visibile (HEV) è più probabile che causi un riflesso quando viene a contatto con l'occhio rispetto ad altre forme di luce visibile. 

Anche le lenti di colore ambra e rame offrono un filtro per la luce blu. L'uso di queste tonalità più scure può bloccare una maggiore quantità di luce blu rispetto a lenti gialle più chiare, in quanto sono in grado di filtrare anche la luce blu-turchese a bassa energia oltre alla luce blu-viola ad alta energia. Impediscono inoltre l’ingresso di una maggiore quantità di luce nell’occhio. Questo riduce ulteriormente la visibilità in condizioni di scarsa luminosità. 

Anche le lenti gialle riducono l'intensità della luce visibile complessiva a un certo grado, poiché filtrano anche una parte della luce blu. Questo potrebbe essere un bene durante il giorno, ma non di notte — quando la massima visibilità è fondamentale. 

Cosa dicono i ricercatori sugli occhiali per la guida notturna 

I ricercatori del Schepens Eye Research Institute di Harvard hanno recentemente condotto uno studio. L'indagine mirava a scoprire se gli occhiali da guida notturna fornissero qualche beneficio visivo per la guida nelle ore più buie. 

I 22 partecipanti hanno simulato quattro condizioni di guida notturna. Tutti indossavano occhiali da guida notturna con lenti gialle oppure occhiali con lenti trasparenti. Ogni partecipante ha affrontato situazioni sia con la presenza sia senza l'uso di dispositivi per simulare l'abbagliamento dei fari. L’obiettivo era quello di emulare l’effetto del traffico in arrivo. 

Per ogni scenario, è stato registrato il tempo di reazione dei partecipanti nel notare un pedone lungo la strada. 

Lo studio ha rilevato che gli occhiali per la guida notturna non sembrano migliorare: 

  • la capacità dei partecipanti di rilevare i pedoni durante la guida notturna. 
  • gli effetti dell’abbagliamento dei fari sulla visibilità dei pedoni. 

"I nostri dati suggeriscono che indossare occhiali con lenti gialle durante la guida notturna non migliora le prestazioni. In particolar modo sulla rilevazione più importante: quella dei pedoni,” hanno dichiarato gli autori dello studio. 

I risultati hanno rilevato che "indossare occhiali con lenti gialle può leggermente peggiorare le prestazioni." Ma il risultato "non era statisticamente significativo." 

“Questi risultati non sembrano giustificare la raccomandazione, da parte dei professionisti della cura degli occhi, di consigliare ai pazienti l’uso di occhiali da guida notturna con lenti gialle,” hanno concluso gli autori. 

I migliori occhiali per la guida notturna 

Il primo passo è programmare un esame della vista completo con un oculista. Molte persone che pensano di avere una vista efficiente rimangono sorprese nel cogliere quanto più nitidamente possano vedere anche di notte con dei nuovi occhiali. Anche una piccola correzione dell'errore refrattivo può fare una differenza notevole. 

Se invece hai bisogno di occhiali da vista perché soffri di miopia, ipermetropia o astigmatismo, scegli lenti correttive trasparenti con un trattamento antiriflesso (AR)

Queste lenti: 

  • Permettono il passaggio di quasi il 100% della luce visibile verso i tuoi occhi. 
  • Consentono ai tuoi occhi di mettere a fuoco correttamente la strada e gli ostacoli durante la guida notturna. 
  • Riducono o eliminano i riflessi causati da lampioni e fari, responsabili dell’abbagliamento. 
  • Offrono la miglior qualità visiva possibile, poiché sono realizzate sulla base della tua prescrizione personalizzata. 

Alcune persone potrebbero chiedersi se dovrebbero acquistare lenti neutre con rivestimento antiriflesso per la guida notturna anche se non hanno bisogno di correzione della vista. La risposta è no; il rivestimento AR riduce solo il riflesso causato dalle lenti degli occhiali stesse. Non c'è alcun beneficio visivo nell'indossare lenti non graduate con rivestimento AR.

Fonti

In questa pagina:

Cosa sono gli occhiali per la guida notturna?

Perché gli occhiali per la guida notturna potrebbero essere una cattiva idea

Cosa dicono i ricercatori sugli occhiali per la guida notturna

I migliori occhiali per la guida notturna

In questa pagina:

Cosa sono gli occhiali per la guida notturna?

Perché gli occhiali per la guida notturna potrebbero essere una cattiva idea

Cosa dicono i ricercatori sugli occhiali per la guida notturna

I migliori occhiali per la guida notturna