Come comportarsi se tuo figlio ha mal di testa a causa degli occhiali

Bambino con mal di testa dovuto agli occhiali

In che modo gli occhiali possono causare mal di testa ai bambini 

Gli occhiali da vista permettono ai bambini di vedere chiaramente, ma è importante ricordare che loro non sono abituati a vedere il mondo senza sfocature. Per questo motivo può essere necessario un periodo di adattamento, durante il quale il mal di testa è un disturbo piuttosto comune. 

Per fortuna, effetti collaterali come questi sono generalmente lievi e temporanei: una volta che il bambino si abitua ai nuovi occhiali, il mal di testa tende a scomparire. 

Se invece il dolore è intenso o non passa con i comuni antidolorifici da banco, è importante rivolgersi quanto prima a un oculista o a un altro medico. Ricorda di consultare sempre il medico prima di somministrare qualsiasi nuovo farmaco. 

Come alleviare il mal di testa causato dagli occhiali 

Se tuo figlio avverte un leggero mal di testa quando indossa i nuovi occhiali, puoi seguire questi semplici consigli: 

Assicurati che abbia avuto abbastanza tempo per abituarsi 

Molti bambini si abituano ai nuovi occhiali in pochi giorni, mentre altri possono impiegare fino a due settimane per sentirsi completamente a loro agio. In alcuni casi, l’adattamento potrebbe richiedere ancora più tempo. 

Ogni bambino si adatta ai nuovi occhiali a ritmi diversi, in base alla propria vista: 

  • I bambini con ipermetropia spesso hanno bisogno di un po' più tempo per adattarsi rispetto a quelli con miopia, quindi effetti come il mal di testa potrebbero durare più a lungo. 

  • Chi ha astigmatismo può impiegare più tempo ad abituarsi ai nuovi occhiali. Per loro, sia gli oggetti vicini che quelli lontani appaiono sfocati. 

  • L'adattamento agli occhiali prismatici può richiedere più tempo rispetto ad altri occhiali. Spesso sono prescritti per aiutare ad alleviare la visione doppia nei bambini con strabismo (occhi incrociati)

Se il mal di testa non scompare, parlane con l'oculista di tuo figlio, che potrà verificare eventuali altri problemi e consigliarti i rimedi più adatti. 

Ad esempio, all’inizio il medico potrebbe suggerire di far indossare gli occhiali per poche ore al giorno, aumentando gradualmente il tempo di utilizzo. Questo metodo aiuta il bambino ad abituarsi alla nuova prescrizione in modo più dolce, riducendo o evitando del tutto il mal di testa. 

Spesso è consigliabile che i bambini indossino i nuovi occhiali per tutto il tempo, così da abituarsi più facilmente. Un oculista saprà guidarvi nella scelta dell’approccio più adatto. 

Verifica la prescrizione e l'adattamento 

Se il mal di testa di tuo figlio persiste oltre il periodo previsto, potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche agli occhiali. L’oculista o l’ottico può procedere a un controllo approfondito per: 

La vestibilità della montatura 

Una montatura ben adattata garantisce il massimo comfort, mantenendo ogni occhio correttamente centrato dietro la lente. Se necessario, l’ottico potrà regolare la montatura per adattarla al meglio al viso di tuo figlio e suggerire accessori come naselli o una fascia per la testa, per mantenere gli occhiali saldamente in posizione. 

La montatura dovrebbe aderire comodamente, ma saldamente, sul naso e dietro le orecchie. I bambini possono avvertire mal di testa o altri fastidi se: 

  • I terminali delle aste premono troppo o risultano troppo stretti dietro le orecchie 

  • I terminali non poggiano sulla zona ossea dietro le orecchie 

  • Il ponte o i naselli degli occhiali stringono o esercitano pressione sul naso 

L’ottico può intervenire per effettuare le regolazioni necessarie e garantire una vestibilità ottimale. 

Prescrizione delle lenti 

Se la prescrizione non è corretta, i bambini possono affaticare gli occhi, causando mal di testa. L’oculista di tuo figlio potrebbe suggerire di modificarla se ritiene che questo possa alleviare il problema. 

Anche altri fattori possono influire: 

  • Distanza interpupillare (PD) – La PD indica la distanza tra le pupille e serve a centrare ciascuna pupilla rispetto alla lente corrispondente. Se non è corretta, può provocare visione sfocata e mal di testa. 

  • Posizionamento del segmento bifocale – Gli occhiali bifocali hanno due prescrizioni in ogni lente: solitamente la parte superiore corregge la visione da lontano e quella inferiore la visione da vicino. Un posizionamento errato può causare fastidio o disagio visivo. 

  • Curvatura di base – È la curvatura della superficie anteriore della lente. Se troppo accentuata, il bambino potrebbe aver bisogno di più tempo per adattarsi alla prescrizione. 

Materiale delle lenti 

Le lenti in policarbonato sono molto comuni negli occhiali per bambini perché sono resistenti e sicure. Tuttavia, questo materiale può talvolta provocare lievi distorsioni visive ai bordi esterni delle lenti.   

Se gli occhi del bambino devono sforzarsi troppo per mettere a fuoco, possono comparire affaticamento visivo e mal di testa. Fortunatamente, la maggior parte dei bambini si adatta nel tempo e questi fastidi tendono a scomparire. Se i problemi persistono, l’oculista potrà valutare eventuali modifiche alla prescrizione. 

Consulta l’oculista per individuare altre possibili cause 

Alcuni mal di testa possono essere legati a problemi diversi dalla prescrizione degli occhiali. L’oculista potrà verificare, ad esempio, la presenza di: 

Affaticamento degli occhi  

Lunghi periodi di lettura o l’uso continuativo di schermi digitali possono affaticare gli occhi e provocare mal di testa da affaticamento visivo. Fare pause regolari durante queste attività può aiutare a ridurre il disagio. 

Disidratazione 

I bambini possono sviluppare mal di testa se non assumono abbastanza liquidi. Sebbene la disidratazione non sia sempre un’emergenza, è importante consultare subito un medico se: 

  • La pelle del bambino appare pallida 

  • Urina meno del solito 

  • Sembra letargico o confuso 

Altri sintomi di disidratazione possono includere occhi infossati, bocca secca e febbre alta. 

Stress 

Lo stress, sia fisico che emotivo, può causare cefalea tensiva nei bambini. Questo tipo di cefalea è causato dalla tensione muscolare nel collo o nel cuoio capelluto. 

Problemi di visione binoculare 

A volte, gli occhi e il cervello non lavorano perfettamente insieme, impedendo la formazione di un’unica immagine chiara, nota come visione binoculare. Questa difficoltà può provocare mal di testa, affaticamento visivo e altri fastidi agli occhi. 

L'ambliopia (occhio pigro) e lo strabismo sono due forme comuni di disfunzione della visione binoculare. Se si sospetta una di queste condizioni, il medico indirizzerà il bambino a un oftalmologo pediatrico. 

Emicrania 

Anche i bambini piccoli e i neonati possono soffrire di emicrania, sebbene i sintomi possano differire leggermente rispetto agli adulti. L’emicrania pediatrica tende a essere più breve e a coinvolgere entrambi i lati della testa. I piccoli possono inoltre presentare dolori addominali o difficoltà a mettere a fuoco, tra altri possibili sintomi. Se il pediatra sospetta che tuo figlio soffra di emicrania, potrebbe consigliarti di rivolgerti a un neurologo pediatrico. 

Altri possibili fattori 

Molti problemi non direttamente legati agli occhi possono causare mal di testa nei bambini, dai comuni raffreddori e infezioni all’orecchio, alla pressione sinusale dovuta ad allergie, fino a intolleranze alimentari o traumi cranici. Un medico può aiutare a identificare eventuali sintomi correlati a queste condizioni. 

Talvolta i bambini possono inventare sintomi per evitare la scuola o altre attività: questo comportamento è noto come simulazione. Tuttavia, è importante non dare nulla per scontato senza prima aver consultato un medico, che saprà valutare la situazione e suggerire il modo migliore per affrontarla. 

Se gli occhiali non risultano essere la causa del mal di testa, il pediatra potrà indagare altri possibili fattori. Individuare la causa corretta permette di stabilire un trattamento efficace, aiutando il bambino a stare meglio. 

Quando rivolgersi all'oculista di tuo figlio 

Gli occhiali da vista possono migliorare notevolmente la vita di un bambino. Sebbene il periodo di adattamento possa risultare scomodo per lui e talvolta frustrante per te, è importante avere pazienza e offrirgli supporto. Un lieve mal di testa temporaneo è spesso solo una fase normale nell’adattamento alla nuova prescrizione. 

In alcuni casi, però, potrebbe essere necessario regolare gli occhiali o verificare la presenza di altri problemi. L’oculista può aiutarti a individuare la causa del disagio e suggerire le modifiche necessarie. 

Con il giusto supporto, potrai aiutare tuo figlio a vedere in modo chiaro e senza fastidi, migliorando così la qualità della sua vita. 

Fonti
Altro articolo