Che cosa si intende con miopia?

Uomo che guarda attraverso la lente degli occhiali

Con miopia si intende l’incapacità di vedere chiaramente gli oggetti distanti, a meno che non siano relativamente vicini agli occhi. Si tratta di uno dei difetti di rifrazione più comune tra bambini e giovani adulti.

La miopia si verifica quando il bulbo oculare cresce troppo in lunghezza, dalla parte anteriore a quella posteriore. Questo fa sì che la luce si concentri davanti alla retina invece che direttamente su di essa. Anche una cornea o un cristallino troppo curvi possono causare questa patologia. Raramente, questo difetto può verificarsi se la distanza tra la cornea e la lente all'interno dell'occhio è troppo corta.

Gli oggetti distanti e la visione durante la guida risultano sfocati per le persone miopi, mentre gli oggetti vicini tendono a essere più nitidi. Questo è il motivo per cui questa patologia è anche chiamata più comunemente vista corta.

La miopia di solito inizia a svilupparsi durante l'infanzia e può progredire gradualmente o rapidamente. I sintomi più comuni della miopia sono:

  • Visione offuscata da lontano
  • Strizzare gli occhi per vedere chiaramente
  • Affaticamento degli occhi
  • Mal di testa

È molto importante rallentare la progressione della miopia prima che diventi miopia alta (termine medico per indicare la miopia grave). Questo grado di miopia può portare a seri problemi di salute oculare, inclusa la cecità.

La miopia è il difetto visivo  più comune. Oggi, circa 2,6 miliardi di persone nel mondo ne soffrono.

È particolarmente diffusa nei Paesi ad alto reddito della regione Asia-Pacifico, dove oltre la metà della popolazione ne è affetta. Anche in Asia orientale la condizione è molto comune, interessando il 51,6% degli abitanti.

A livello mondiale, il fenomeno sta crescendo rapidamente: si stima che entro il 2050 circa la metà della popolazione globale sarà miope.

I ricercatori non sono sicuri del motivo per cui la miopia stia diventando così comune, ma molti oculisti la attribuiscono a fattori legati allo stile di vita moderno, come meno tempo trascorso all'aria aperta e più tempo dedicato a lavorare a distanza ravvicinata.

Ciò include attività come:

  • Leggere
  • Utilizzare i computer
  • Utilizzare dispositivi elettronici portatili (come tablet e smartphone) 

La miopia tende anche a essere ereditaria. La probabilità di svilupparla è più alta se entrambi i genitori ne sono affetti. I ricercatori hanno scoperto almeno 200 fattori generici di rischio per la miopia e altri errori rifrattivi.

Questo difetto visivo può essere corretto con occhiali da vista graduati o lenti a contatto, che rifocalizzano la luce sulla retina. È inoltre possibile acquistare lenti fotocromatiche graduate o occhiali da sole per correggere la miopia.

Esistono anche occhiali specializzati per il controllo della miopia che possono rallentarne la progressione.

Quando i bambini miopi diventano adulti, la loro vista tende di solito a stabilizzarsi. In questa fase, la miopia può essere corretta in modo permanente tramite chirurgia refrattiva. In questa categoria, la LASIK rappresenta l’intervento chirurgico più diffuso.

Se tu o i tuoi figli presentate sintomi di miopia, è consigliabile prenotare un esame della vista completo con l'oculista più vicino.

 Amber McManes ha contribuito a questo articolo.

Fonti
Altro articolo

Miopia: cause, progressione e gestione

Scoprite la nostra guida sulla miopia. Scoprite le cause, i sintomi e trattamenti della miopia, tra cui gli occhiali da vista, le lenti a contatto e la LASIK.

Cause della miopia: sono a rischio i figli?

La miopia non è necessariamente ereditaria ma un comune errore di refrazione. Si può correggere facilmente con occhiali, lenti a contatto o chirurgia oculare.

Cosa causa la miopia?

La miopia è un difetto refrattivo che rende sfocata la visione da lontano. Scopri i fattori che possono contribuire al suo sviluppo.

La miopia è ereditaria o esistono cause ambientali?

Non esiste una causa esatta della miopia. Ricercatori hanno identificato 161 fattori genetici associati alla miopia, ma esistono anche fattori ambientali.

Miopia: un errore di refrazione, non una malattia

La miopia è un errore di refrazione, non una malattia. Tuttavia, un elevato grado di miopia può aumentare il rischio di sviluppare alcune patologie oculari.

È possibile essere miopi in un occhio e ipermetropi nell'altro?

L'anisometropia è una condizione refrattiva in cui i due occhi presentano una prescrizione visiva diversa. In questo articolo si approfondiscono, le implicazioni cliniche e le opzioni di correzione per i casi in cui un occhio manifesta un'acuità visiva migliore rispetto all'altro.

Si può diventare ciechi a causa del peggioramento della miopia?

Quando la miopia diventa elevata, cresce il rischio di gravi patologie oculari e, nei casi più seri, di perdita della vista. Scopri di più sulla miopia elevata e sulle sue possibili complicazioni.

Miopia: significato e definizione

La miopia rende sfocati gli oggetti lontani. Approfondisci cos’è la miopia e quali sono le sue cause.

Altro articolo

Miopia: cause, progressione e gestione

Scoprite la nostra guida sulla miopia. Scoprite le cause, i sintomi e trattamenti della miopia, tra cui gli occhiali da vista, le lenti a contatto e la LASIK.

Cause della miopia: sono a rischio i figli?

La miopia non è necessariamente ereditaria ma un comune errore di refrazione. Si può correggere facilmente con occhiali, lenti a contatto o chirurgia oculare.

Cosa causa la miopia?

La miopia è un difetto refrattivo che rende sfocata la visione da lontano. Scopri i fattori che possono contribuire al suo sviluppo.

La miopia è ereditaria o esistono cause ambientali?

Non esiste una causa esatta della miopia. Ricercatori hanno identificato 161 fattori genetici associati alla miopia, ma esistono anche fattori ambientali.

Miopia: un errore di refrazione, non una malattia

La miopia è un errore di refrazione, non una malattia. Tuttavia, un elevato grado di miopia può aumentare il rischio di sviluppare alcune patologie oculari.

È possibile essere miopi in un occhio e ipermetropi nell'altro?

L'anisometropia è una condizione refrattiva in cui i due occhi presentano una prescrizione visiva diversa. In questo articolo si approfondiscono, le implicazioni cliniche e le opzioni di correzione per i casi in cui un occhio manifesta un'acuità visiva migliore rispetto all'altro.

Si può diventare ciechi a causa del peggioramento della miopia?

Quando la miopia diventa elevata, cresce il rischio di gravi patologie oculari e, nei casi più seri, di perdita della vista. Scopri di più sulla miopia elevata e sulle sue possibili complicazioni.

Miopia: significato e definizione

La miopia rende sfocati gli oggetti lontani. Approfondisci cos’è la miopia e quali sono le sue cause.