Occhiali per problemi visivi neonatali

Bambino con gli occhiali

I neonati dovrebbero essere in grado di fissare lo sguardo (ovvero tenere gli occhi "bloccati") su un oggetto subito dopo la nascita e di seguire un oggetto in movimento a partire dai 3 mesi.

Per determinare se il vostro bambino ha raggiunto questa capacità, potete usare un giocattolo o un oggetto dal colore acceso.

Entro i sei mesi di vita, i neonati dovrebbero essere in grado di vedere come gli adulti in termini di capacità di messa a fuoco, visione dei colori e percezione della profondità. Ma si tratta di aspetti difficili da valutare nell’ambiente domestico senza l’aiuto di un esperto.

Il vostro oculista potrà eseguire alcuni semplici test che non richiedono l’ausilio di una tabella ottotipica.

I test della funzione pupillare, ad esempio, valutano se la pupilla si restringe (diventa più piccola) e si dilata (diventa più grande) in presenza o assenza di luce. Il test "Fixate and follow" (Fissa e segui) determina se gli occhi del bambino sono in grado di fissare e seguire un oggetto mentre si muove.

Il test dello sguardo preferenziale è un altro importante esame per determinare se il vostro bambino potrebbe avere un problema visivo. Questo test prevede l’utilizzo di cartoncini che sono bianchi su di un lato mentre presentano delle righe sull’altro (ogni cartoncino ha delle righe di diversa larghezza e/o contrasto) per fare in modo di attirare lo sguardo di un neonato sul lato con le righe.

Con l’ausilio di questo test, l’oculista misurerà la sua acuità visiva senza avere bisogno di risposte verbali.

Per sapere se il bambino ha un problema visivo e se ha bisogno degli occhiali, programmate un esame della vista per vostro figlio ai 6 mesi di età.

Altro articolo

Come scegliere i migliori occhiali da sole per bambini

I bambini hanno bisogno di occhiali da sole? Scoprite perché gli occhiali da sole per bambini sono importanti e come scegliere la migliore protezione.

Lenti a contatto per bambini e adolescenti: quando?

Scoprite come scegliere le migliori lenti a contatto per i bambini che entrano nell’adolescenza. Preparatevi al meglio ai cambi adolescenziali e scoprite qual è l’età migliore per portare le lenti a contatto.

Problemi di vista legati all’apprendimento scolastico

Riconoscere l’impatto dei problemi visivi legati all’apprendimento nei bambini in età scolare. I disturbi dell’apprendimento su base visiva sono prevenibili con una diagnosi precoce.

Problemi di vista nei bambini in età prescolare

Il dottor Gary Heiting illustra i segnali di allerta che potrebbero indicare un problema visivo in età prescolare e quando programmare il primo esame della vista di vostro figlio.

Sviluppo visivo: da gravidanza a neonato a 12 mesi di età

Scoprite lo sviluppo visivo del bambino nel primo anno di vita. Identificate le fasi di sviluppo visivo del bambino per rilevare eventuali problemi alla vista.

Training visivo: Cos'è l'ortottica per i bambini?

Ascoltate le informazioni sul training visivo nello sport e fate una scelta consapevole. Per i problemi che non possono essere risolti mediante l’uso degli occhiali, il training visivo o l’ortottica possono rappresentare una buona soluzione per vostro figlio.

Problemi di vista nei bambini in età scolare

La vista di vostro figlio può influenzare le sue prestazioni scolastiche. Il dottor Gary Heiting descrive i 10 principali segnali che indicano un problema che riguarda la vista di vostro figlio.

Montatura degli occhiali da vista per adolescenti

I migliori consigli per scegliere la montatura perfetta: che si abbina alla forma del viso, che è conforme allo stile di vita e che sia di ottima qualità.