Lenti a contatto per bambini e adolescenti: non è troppo presto?

Ragazza adolescente con gli occhiali che sorride

Molti adolescenti vogliono sostituire i loro occhiali con delle lenti a contatto, soprattutto per motivi estetici. Tuttavia ci sono anche altri buoni motivi per passare alle lenti a contatto in età adolescenziale.

La maggior parte degli errori di refrazione si può correggere facilmente con le lenti a contatto, persino l’ astigmatismo. Nella maggior parte dei casi gli adolescenti vedranno bene con le lenti a contatto tanto quanto con gli occhiali, o addirittura meglio. Le lenti a contatto offrono una visione periferica più ampia e con meno distorsioni rispetto agli occhiali, poiché si inseriscono direttamente sull’occhio e non c’è la montatura a limitare la visione.

In particolare, sono gli adolescenti che praticano sport ad apprezzare i vantaggi delle lenti a contatto. Per chi fa sport, le lenti a contatto garantiscono una visione più nitida e consentono di indossare occhiali e caschi protettivi senza problemi.

Consentire agli adolescenti di scegliere le lenti a contatto anziché gli occhiali per la correzione della vista potrebbe spingerli anche a indossare gli occhiali da sole più spesso. In questo modo dovranno portare con sé solo un paio di occhiali da sole, anziché avere degli occhiali da vista e degli occhiali da sole con lenti correttive su prescrizione.

Proteggere gli occhi dai dannosi raggi ultravioletti è importante per mantenere la salute oculare nel tempo.

Le lenti a contatto usa e getta giornaliere evitano la necessità (e il costo) della manutenzione delle lenti

Molti genitori sono preoccupati dalla cura e manutenzione necessaria per indossare le lenti a contatto. Oggi, la maggior parte dei sistemi di manutenzione sono piuttosto semplici. E le lenti a contatto usa e getta giornaliere eliminano completamente la necessità di prodotti per la manutenzione delle lenti.

I genitori si preoccupano anche della responsabilità degli adolescenti nei confronti delle loro lenti. La maggior parte degli adolescenti è abbastanza maturo da poter portare e prendersi cura delle lenti a contatto, ma nessuno meglio di voi conosce i propri adolescenti.

Parlate dei vostri dubbi con i vostri figli adolescenti e con il professionista della visione. Se il professionista della visione ritiene che vostro figlio adolescente non sia pronto, non gli prescriverà delle lenti a contatto.

Inoltre, se l’adolescente non segue i consigli del professionista in merito a quanto tempo portare le lenti e come prendersene cura, allora sarebbe il caso di interromperne l’utilizzo.

Se gli adolescenti contribuiscono economicamente all’acquisto delle lenti a contatto, spesso vi dedicano più cura. Chiedete a vostro figlio di pagare alcuni dei costi legati alle lenti a contatto, così da incoraggiarlo ad essere più responsabile.

Le lenti a contatto infondono fiducia in se stessi negli adolescenti

Uno dei principali vantaggi delle lenti a contatto per alcuni adolescenti è che li aiuta a sentirsi meglio con se stessi e con il loro aspetto.

Nello studio Adolescent and Child Health Initiative to Encourage Vision Empowerment (ACHIEVE),* i ricercatori hanno valutato gli effetti psicologici delle lenti a contatto sui bambini e sui giovani adolescenti che le hanno portate per tre anni sostituendole agli occhiali.

Lo studio ha dimostrato come indossare le lenti a contatto migliorasse sensibilmente la percezione che bambini e adolescenti avevano del loro aspetto fisico, dell’accettazione da parte degli amici e della loro capacità di praticare sport.

Le bambine in particolare provavano un aumento esponenziale della propria autostima con le lenti a contatto. Inoltre, secondo lo sperimentatore dello studio, alcuni bambini erano anche più sicuri delle loro prestazioni scolastiche.

Lenti a contatto che cambiano il colore degli occhi

Le lenti a contatto colorate sono un modo divertente per consentire agli adolescenti di cambiare look.

Se tua figlia adolescente ha gli occhi verdi o blu, le lenti in colori trasparenti possono far risaltare o intensificare il colore dei suoi occhi. Se ha gli occhi marrone scuro, le lenti a contatto in colori opachi possono far apparire i suoi occhi blu, verde, viola e in una varietà di altri colori.

Le lenti a contatto con effetti speciali possono addirittura far sembrare gli occhi degli adolescenti simili a quelli di un gatto o di un altro animale (o anche di un vampiro o di un’altra creatura impressionante) per le feste di Halloween o altre occasioni speciali.

Prima di indossare ogni tipo di lente a contatto, il professionista della visione sottoporrà l’adolescente a un esame per verificare che i suoi occhi siano sani e che le lenti non causino secchezza, fastidio o altri problemi.

Sarà poi necessario fare una sessione di prova delle lenti e un controllo successivo prima che il professionista della visione possa darvi una prescrizione per le lenti a contatto definitiva.

Inoltre, gli adolescenti dovranno sottoporsi a esami di controllo annuali per monitorare la visione e la salute oculare quando indossano le lenti a contatto.

Lo studio ACHIEVE era sponsorizzato dal Johnson & Johnson Vision Care Institute.

Altro articolo

Come scegliere i migliori occhiali da sole per bambini

I bambini hanno bisogno di occhiali da sole? Scoprite perché gli occhiali da sole per bambini sono importanti e come scegliere la migliore protezione.

Problemi di vista legati all’apprendimento scolastico

Riconoscere l’impatto dei problemi visivi legati all’apprendimento nei bambini in età scolare. I disturbi dell’apprendimento su base visiva sono prevenibili con una diagnosi precoce.

Problemi di vista nei bambini in età prescolare

Il dottor Gary Heiting illustra i segnali di allerta che potrebbero indicare un problema visivo in età prescolare e quando programmare il primo esame della vista di vostro figlio.

Sviluppo visivo: da gravidanza a neonato a 12 mesi di età

Scoprite lo sviluppo visivo del bambino nel primo anno di vita. Identificate le fasi di sviluppo visivo del bambino per rilevare eventuali problemi alla vista.

Training visivo: Cos'è l'ortottica per i bambini?

Ascoltate le informazioni sul training visivo nello sport e fate una scelta consapevole. Per i problemi che non possono essere risolti mediante l’uso degli occhiali, il training visivo o l’ortottica possono rappresentare una buona soluzione per vostro figlio.

Problemi di vista nei bambini in età scolare

La vista di vostro figlio può influenzare le sue prestazioni scolastiche. Il dottor Gary Heiting descrive i 10 principali segnali che indicano un problema che riguarda la vista di vostro figlio.

Montatura degli occhiali da vista per adolescenti

I migliori consigli per scegliere la montatura perfetta: che si abbina alla forma del viso, che è conforme allo stile di vita e che sia di ottima qualità.

Occhiali per neonati: i test per l’acuità visiva nei neonati

Riconoscere i segnali che indicano che il bambino ha bisogno di occhiali per problemi alla vista. Test quali il “fixate and follow” possono aiutare a diagnosticare i problemi visivi dei bambini.